L'arte della Norcineria di Paolo Magrelli da Gennaro Luciano con Farine Polselli


Giunge al terzo appuntamento la serie si eventi promossi dal mulino Polselli, storica molino di Arce in Provincia di Frosinone, lunedì 25 Maggio 2015, questa volta nella prima pizzeria (almeno così si dice) della storia partenopea, l'Antica Pizzeria Port'Alba qui si fa la pizza dalla prima metà del 1700 e oggi l'attività è alla quarta generazione con il maestro pizzaiolo Gennaro Luciano.



Ospite imprescindibile della serata è stato Paolo Magrelli con l'antica arte della norcineria, ha deliziato gli ospiti con un Prosciutto crudo di maiale umbro stagionato 30 mesi, una pancetta di maiale, e una porchetta umbra.Questa volta uniti tutti insieme per avvicinare le tradizioni campane con quelle umbre.




 Prosciutto crudo, pancetta e porchetta






L'abbinamento ai salumi devo ammettere che è stato più che azzeccato, infatti a pulire la bocca dalla grassezza dei salumi c'è stato lo Champagne Cuvèe Brut Laurent-Perrier che ha svolto degnamente la sua funzione.


Un piccolo momento di confronto con le esperienze del maestro pizzaiolo Gennaro Luciano, erede della tradizione e del norcino Paolo Magrelli.



 Ma vediamo quali sono state nel dettaglio le pizze pensate e preparate da Gennaro Luciano:





Marinara Alici e pomodori del piennolo

Una classica marinara con alici e pomodori del piennolo, a mio avviso di impasto ottimo, ma di condimento un pò ridondante, i pomodori infatti stonavano un pò con l'utilizzo delle alici, per le quali avrei preferito un filetto di pomodorini freschi del Piennolo o la classica passata di pomodoro.


 
 Prima di essere cotta



Don Salvatore


La seconda pizza è la Don Salvatore con provola scarola, pecorino e olive dedicata alla memoria del fratello scomparso lo scorso anno, nulla da eccepire se non l'abbondanza e la ricchezza di questa pizza, questa volta però le due abbinate ad uno scarno Fiano Di Avellino delle Cantine Terradora.


Sole nella Luna

La terza ed ultima pizza è stato un lodevole ripieno innovativo “Sole nella luna”, con provola, ricotta di bufala, pancetta, pecorino pomodorino giallo, in abbinamento a Castello delle Femmine di Terre del Principe blend di Pallagrello e Casavecchia.





A terminare la serata tre dolci del pasticciere Mario Di Costanzo della pasticceria Umberto Di Costanzo di Via Foria, che non mi sono piaciuti per niente escluso quello alla mousse di Cioccolato Bianco, purtroppo La setteveli (se così si può chiamare, anche se quella originale è una soltanto) aveva soltanto il nome, gli strati della torta infatti non erano ben amalgamati tra loro e c'era anche qualche errore tecnico di composizione, il terzo non ricordo nemmeno di cosa era fatto. Abbinamento con vino Passito d’Ischia Giardini Arimei.

Ringrazio sempre Antonella D'Avanzo per il gradevole invito.








Antica Pizzeria Port’Alba
Via Port'Alba, 18 - Napoli
 Telefono 081. 459713
anticaportalba@virgilio.it





Commenti

  1. [Shurangama Sutra]
    [The Diamond Sutra]
    [The Heart Sutra]



    /Do not beg abhiññā/

    Ksitigarbha
    Amitābha

    "Bhaiṣajyaguru
    The Twelve Vows of the Medicine Buddha upon attaining Enlightenment, according to the Medicine Buddha Sutra are:
    To illuminate countless realms with his radiance, enabling anyone to become a Buddha just like him.
    To awaken the minds of sentient beings through his light of lapis lazuli.
    To provide the sentient beings with whatever material needs they require.
    To correct heretical views and inspire beings toward the path of the Bodhisattva.
    To help beings follow the Moral Precepts, even if they failed before.
    To heal beings born with deformities, illness or other physical sufferings.
    To help relieve the destitute and the sick.
    To help women who wish to be reborn as men achieve their desired rebirth.
    To help heal mental afflictions and delusions.
    To help the oppressed be free from suffering.
    To relieve those who suffer from terrible hunger and thirst.
    To help clothe those who are destitute and suffering from cold and mosquitoes."

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari