L'assaggio dei Formaggi, seconda lezione: la valutazione olfattiva
Premettiamo che per la valutazione olfattiva è necessario essere in un ambiente tranquillo.
Si procede prima annusando il formaggio per qualche secondo, individuando l'intensità dell'odore, partendo dalla pasta, se la crosta è edibile si annusa anch'essa.
Si descrivono gli odori, utilizzando i descrittori appropriati, si ripete l'esame dopo qualche secondo se è necessario, tenendo conto di non ripeterlo troppe volte per non assuefarsi all'odore.
Un pò di terminologia per l'assaggio
Esame olfattivo
Odori e Aromi
Odori: sensazioni percepite per via nasale
diretta
Aromi: sensazioni percepite per via retronasale
dopo la masticazione
Intensità: bassa, media bassa, media,
medio elevata, elevata
Descrittori
Lattico
- Lattico fresco: latte fresco, cagliata fresca, burro fresco.
- Lattico cotto: burro fuso, latte bollito.
- Lattico acido: latte acido, yogurt, cagliata acida.
- Crosta di formaggio.
Vegetale
- Erba: erba tagliata, fieno, paglia.
- Erba fermentata: erba fermentata, fieno fermentato.
- Verdura lessa: patata, cavolfiore, sedano.
- Agliacee: aglio, cipolla.
- Funghi: funghi freschi, sottobosco, tartufi.
- Legno.
Floreale
- Miele.
- Fiori.
Fruttato
- Frutta secca: nocciola, noce.
- Agrumi: arancia, limone.
- Frutti esotici: banana, ananas.
- Drupacee: albicocca, mela, pera.
- Frutta trasformata: frutta essiccata, frutta fermentata.
- Olio
Tostato
- Tostato leggero: briosche, vaniglia.
- Tostato medio: caramella mou.
- Tostato forte e torrefatto: caramello, cipolla al forno, cioccolato amaro, caffè.
- Frutta secca tostata: nocciola, arachide.
- Tostato molto forte: affumicato, bruciato.
Animale
- Animale: vacca, pecora, capra, bufala.
- Stalla: cuoio, sudore.
- Carne: brodo di carne.
- Pellette/caglio: pellette di vitello.
- Letame: letame bovino.
Speziato
- Speziato riscaldante: pepe.
- Speziato rinfrescante: menta.
- Spezie: noce moscata.
- Altro: fanno riferimento alla tecnologia di produzione come il glutammato di sodio, l'acido propionico etc.
Gli appunti
sono stati rielaborati da "L'assaggio dei Formaggi - Corso per
assaggiatori" di Armando Gambera.
Commenti
Posta un commento