Il 14 luglio a Riardo (Ce) ... 1^ Edizione Premio Masseria delle Sorgenti Ferrarelle
Un Premio inedito per sottolineare il legame fra acqua, cibo e
territorio, tema del concorso: si apre così la prima edizione del Premio
Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, coordinato dalla giornalista
enogastronomica Laura Gambacorta.
A concorrere al Premio, studenti ed ex studenti
dell’Università Suor Orsola Benincasa, invitati a realizzare un articolo sul
tema, sottoposto al giudizio di 5 membri di spicco del mondo
dell’enogastronomia, del giornalismo e della cultura: Helga Sanità, antropologa
e ricercatrice MedEat Research, Tommaso Esposito, scrittore e giornalista, Antonio Pace, Presidente Associazione Verace
Pizza Napoletana, Enzo Coccia, maestro pizzaiolo, Michele Pontecorvo,
Responsabile Comunicazione e CSR Ferrarelle SpA.
Quale miglior
sfondo per la cerimonia di consegna del Premio, lunedì 14 luglio, la splendida
cornice del Parco Sorgenti di Riardo: la vasta area incontaminata che sovrasta
e custodisce le fonti delle acque minerali Ferrarelle, Natia e Santagata nella
quale il FAI ha patrocinato un’importante opera di valorizzazione. Un progetto, quello alla base del Parco
Sorgenti Ferrarelle, che riassume ed esprime con i suoi elementi valoriali le
ragioni più profonde di questa prima edizione del Premio, il cui scopo è evidenziare l’importanza dell’interazione dei tre
fattori acqua, cibo e territorio sull’economia, la storia, la cultura, le
tradizioni e il benessere di una popolazione. L’opera di valorizzazione del
Parco Sorgenti Ferrarelle insieme al FAI ha infatti consentito di
mettere il Parco a disposizione della collettività attraverso visite guidate,
passeggiate, attività ludico-didattiche e servizio di ristorazione di qualità e
ha incentivato l’interesse collettivo nei confronti della risorsa acqua e le
potenzialità turistiche dell’area; la creazione dell’azienda agricola Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, figlia di questo
progetto, concorre invece alla conservazione delle biodiversità e delle colture
tradizionali di queste terre. L’acqua Ferrarelle è inoltre da più di 120 anni
marchio d’eccellenza e simbolo dell’alto casertano nel mondo, le cui radici
affondano in questo territorio e ne permeano la storia e lo sviluppo.
Ad esprimere la più reale e tangibile
commistione fra buon cibo e territorio, durante la cerimonia di premiazione, ci
sarà tutta l’arte culinaria dei maestri pizzaioli Attilio Bachetti, Eleazzaro
Bonafiglia, Raimondo Cinque, Enzo e Ciro Coccia, Franco Pepe e Antonio Starita,
con le loro pizze di alta qualità e la passione per un’arte di lunga
tradizione, divenuta simbolo per eccellenza del territorio campano.
Ferrarelle SpA
Ferrarelle SpA
è il quarto gruppo italiano a volume nel settore delle acque minerali ed è
proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Boario, Natia e Santagata e
distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. La società è in
espansione anche all’estero e con Ferrarelle e Natia è in distribuzione in USA,
Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Germania, Regno Unito, Russia,
Danimarca, Giappone, Hong Kong, Taiwan.
Per
informazioni:
Ferrarelle SpA Havas
PR
Michele Pontecorvo Benedetta
Benassi
Stefania Diral
Tel. 02-574608 Tel. 02-85457053 Tel. 02-85457084
Laura
Gambacorta
Coordinamento
e ufficio stampa Premio Masseria delle Sorgenti Ferrarelle
Cel. 3492886327
Commenti
Posta un commento